Lunedi 26 Marzo @ Cinema Aquila

Continua la rassegna :MEMORIE, la storia delle cose a venire

Con la preziosa partecipazione di PATRIZIA PICCININI in un reading sul palco del CINEMA AQUILA

PROGRAMMA DELLA SERATA

Ore 20.30

Per la raccolta Diari del Novecento diretto da Stefano Grossi

proiezione della clip: Patrizia Piccinini interpreta Alda Merini da Diario dal manicomio, 1965-1972.

Ore 21.00 READING

PATRIZIA PICCININI legge Alda Merini da L’altra verità, diario di una diversa.  L’esperienza del manicomio e della malattia mentale di Alda Merini, 1965.

«Ho la sensazione di durare troppo, di non riuscire a spegnermi: come tutti i vecchi le mie radici stentano a mollare la terra.
Ma del resto dico spesso a tutti quelli che quella croce senza giustizia che è stato il mio manicomio non ha fatto che rivelarmi la grande potenza della vita
da La pazza della porta accanto

Un fotogramma della Clip

Ore 21.30

Proiezione di LASCIANDO LA BAIA DEL RE di Claudia Cipriani Italia, 2011, 77’

L’autrice sarà in sala ad introdurre il film

Cosa succede se un’insegnante decide di filmare i suoi allievi durante le ore di lezione? E se un’allieva decide di filmare l’insegnante? È quello che accade nel quartiere popolare “Baia del Re”. Lì i destini di una ragazzina e della sua “educatrice” s’incrociano, trasformando il ritratto di una strana comunità nella storia della catarsi da una tragica perdita. Il racconto di un’amicizia nata da un insolito modo di insegnare si trasforma in un viaggio da un luogo della periferia milanese, chiamato Baia del re, a un luogo del Polo Nord che ha lo stesso nome.

Recentemente proiettato a SGUARDI ALTROVE, appuntamento milanese
di spicco di opere cinematografiche e audiovisivi a regia femminile e premiato come miglior documentario assegnato dalla Giuria giovani e con la menzione speciale della Giuria del concorso documentari.

Contest 2012 – Il documentario in sala è prodotto da:
Lab Novecento e Nuovo Cinema Aquila
Con il sostegno di:
Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma
Con il patrocinio di: Doc Ite AAMOD
In collaborazione con: VOSTOK Film, Rarovideo, Minerva Pictures, Rai Trade, Felix Film

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: